Giampiero Magrini, nato a Cannara (paese ai confini di Assisi) in provincia di Perugia, si e diplomato Maestro d'Arte al Bernardino di Betto (PG). L'artista ha accompagnato la sua vocazione con seri studi. Da sempre affascinato dalle antiche tecniche dell'affresco, dell'encausto e musive. Influenzato dall'ambiente umbro in cui e cresciuto, rivive, nei suoi affreschi, il fascino del medioevo, con ottica contemporanea.
Giampiero e dotato di estro e ingegno multiforme, la
sua ecletticita' lo porta ad esprimersi con sorprendenti esiti in campi diversi
come la musica jazz, l'editing video e computergrafica, nella scultura ecc.
Con sapienza pittorica e tecniche non di rado cariche di suggestioni, Magrini
evoca memorie pittoriche rinascimentali, prediligendo struggenti femminilita
inserite in contesti evocativi coniugati a orditi architettonici e tagli urbanistici
classici. La sua pittura ha il sapore antico, laddove la immagini, foriere di
bellezza incantata, sembrano appartenere ad un virtuale distacco, a stacchi di
affreschi apparentemente obliati dalle ambasce del quotidiano. L'aver saputo
fondere, nel suo fare pittura, le tecniche dell'affresco e del mosaico conferisce al
risultato artistico una morbida plasticita, un fascino poetico e una struggente
nostalgia di un tempo, di estetiche, di costumi, di oggetti, di situazioni, in
verita colpevolmente sotterrate.
Giampiero Magrini, nato a Cannara (paese ai confini di Assisi) in provincia di Perugia, si e diplomato Maestro d'Arte al Bernardino di Betto (PG). L'artista ha accompagnato la sua vocazione con seri studi. Da sempre affascinato dalle antiche tecniche dell'affresco, dell'encausto e musive. Influenzato dall'ambiente umbro in cui e cresciuto, rivive, nei suoi affresci, il fascino del medioevo, con ottica contemporanea.